Canone Occupazione Spazi ed Aree Pubblice (COSAP)
Sono soggette al canone le occupazioni di qualsiasi natura effettuate, anche senza titolo, nelle strade, nelle piazze e, comunque, sui beni appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune; sono parimenti soggette le occupazioni di spazi soprastanti e sottostanti il suolo pubblico, comprese quelle poste in essere con condutture e cavi.
Tributo comunale rifiuti e servizi (TARI)
La TARI è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani. Il tributo comunale è corrisposto in base a tariffe commisurate ad anno solare, cui corrisponde un’autonoma obbligazione tributaria. Il Comune riscuote il tributo comunale sui rifiuti e sui servizi dovuti in base alle dichiarazioni inviando ai contribuenti, anche per posta semplice, inviti di pagamento che specificano per ogni utenza le somme dovute per tributo, maggiorazione e tributo provinciale.
Imposta Municipale Propria (IMU)
Il presupposto dell’imposta municipale propria è il possesso di immobili, esclusa, a decorrere dal 01/01/2014, l’abitazione principale e le pertinenze della stessa, ad eccezione di quelle classificate nelle categorie catastali A/1-A/8 e A/9. L’imposta è dovuta dai soggetti passivi per anni solari proporzionalmente alla quota ed ai mesi dell’anno nei quali si è protratto il possesso. I soggetti passivi effettuano il versamento dell’imposta dovuta al Comune ed allo Stato, per le quote di rispettiva competenza, in due rate di pari importo, scadenti la prima il 16 giugno e la seconda il 16 dicembre da chiunque possieda fabbricati, aree fabbricabili e terreni agricoli siti nel territorio del Comune.
Tributo sui servizi indivisibili (TASI)
Il presupposto impositivo del tributo comunale sui servizi, di seguito TASI, è il possesso o la detenzione, a qualsiasi titolo, di fabbricati, ivi compresa l'abitazione principale, e di aree edificabili, come definiti ai sensi dell’imposta IMU, ad eccezione, in ogni caso, dei terreni agricoli. Il tributo concorre alla copertura dei costi dei seguenti servizi indivisibili erogati dal Comune:
- a. Servizio di polizia locale;
- b. Servizi correlati alla viabilità ed alla circolazione stradale;
- c. Servizio di illuminazione pubblica;
- d. Servizi relativi ai parchi ed alla tutela ambientale del verde, altri servizi relativi al territorio ed all’ambiente.
Canone pubblicità e pubbliche affissioni
Il servizio, fino al 31/12/2020, è affidato in gestione alla società Maggioli Tributi alla quale va rivolta ogni richiesta, anche per la visione delle tariffe e del regolamento.